Mi e` capitato recentemente di imbattermi in quello che viene definito il paradosso del test psicodiagnostico: ignorato da chi non li conosce e non li sa somministrare, osannato da chi al contrario si ...leggi tutto
Pubblicato il 2023-10-05
Dimmi che test fai e ti diro` chi sei!
Info
Mi e` capitato recentemente di imbattermi in quello che viene definito il paradosso del test psicodiagnostico: ignorato da chi non li conosce e non li sa somministrare, osannato da chi al contrario si baserebbe solo su di essi per esprimere un giudizio su un paziente. Una buona, vecchia, visione dicotomica: chi li usa, non sa farne a meno. Chi non li conosce, vorrebbe sempre farne a meno. Nel colloquio psicoterapico, tuttavia, non c`e` spazio per errori concettuali: eseguire un test non puo risolvere i dubbi dello psicoterapeuta, seppure legittimi, relativamente alla valutazione di un caso. Essi possono avere un mero ruolo di conferma di quello che il professionista gia` conosce relativamente a un caso. In sostanza la compulsiva tendenza alla quantizzazione e alla standardizzazione e` qui giunta ad autofagocitarsi, rendendo la testistica psicodiagnostica a tratti una vera e propria tendenza al "delirio", qualora non sostenuta dalla valutazione strettamente clinica e dal colloquio con il paziente.