Mente e corpo fanno uno: fenomeni psicosomatici e disturbi di conversione
L`attivita` con i pazienti e` un continuo spunto per riflettere su come una serie di disturbi somatici (dolori, disturbi motori, disturbi vegetativi) abbiano una base verosimilmente non organica, spesso ...leggi tutto
Pubblicato il 2022-07-26
Mente e corpo fanno uno: fenomeni psicosomatici e disturbi di conversione
Info
L`attivita` con i pazienti e` un continuo spunto per riflettere su come una serie di disturbi somatici (dolori, disturbi motori, disturbi vegetativi) abbiano una base verosimilmente non organica, spesso non riconosciuta dal paziente stesso che si affanna a cercare le cause del suo male attraverso mille esami laboratoristici, strumentali, visite mediche, consulti specialistici in cliniche private, e chi piu` ne ha piu` ne metta... eppure la psicoanalisi nacque in risposta a questi malati, ovvero quelle persone sofferenti a cui la scienza medica ufficiale non riusciva a dare una risposta in merito alle cause dei loro sintomi, tanto meno impostare una cura efficacie. Furono fondamentali anni di pratica e di esperienza per riconoscere che l`inconscio, entita` che si sviluppa nell`ambito dell`interdizione paterna, mediante un meccanismo di conversione puo` dare segno simbolico di se` attraverso il corpo. Il fenomeno psicosomatico e` al contrario, esito stabile di quella che puo` definirsi una mancata simbolizzazione, ovvero l`impossibilita` strutturale di "fluidificare" l`energia pulsionale, di mobilizzarla tra corpo e rappresentazioni, di renderla in altre parole dinamica e mutevole, per cui essa letteralmente "coagula" nella carne viva, marchiando il corpo con la malattia. Non e` casuale che nelle psicosi severe vi sia un gran pullulare di disturbi dermatologici di ignota origine (psoriasi, eczemi, dermatiti a causa non meglio definita).