STUDIO di PSICOTERAPIA - PSICOANALISI
DOTT.SSA VALENTINA ANNA CAPPELLI
Come lavoro
Scoraggiamento, assenza di motivazioni, malumore e tristezza… tutti noi abbiamo provato queste emozioni nella nostra vita, attraversando dei periodi di buio completo. Spesso i momenti negativi erano la conseguenza di un cattivo incontro: l’incontro con una persona sbagliata, con la malattia, con dei problemi economici, anche semplicemente con i propri limiti… Rimosso il problema da cui derivavano le nostre ansie, tutto si è risolto ed è rimasto soltanto il ricordo di una brutta esperienza. Tuttavia a volte fatichiamo a riprenderci. La tristezza e la rabbia si impadroniscono della nostra vita, senza un evidente motivo, portandoci alla deriva. Qualcosa dentro di noi si oppone alla felicità e rimaniamo invischiati in queste sabbie mobili, che lentamente ci ingoiano. Si tratta di una parte di noi che abbiamo messo a tacere molto a lungo e che riemerge nei momenti difficili Rimanere a galla in questa situazione è difficile, a volte può capitare di trovare momentaneo sollievo in relazioni senza futuro, in scelte di vita drastiche o nelle sostanze di abuso. Tuttavia sono solo delle distrazioni che ci sottraggono ai nostri problemi e rinviano l’incontro con noi stessi. Un percorso di psicoterapia può aiutare a fare luce su questa forza oscura che spesso ci tiene ancorati al fondo, arrivando a conoscere le vere radici del nostro malessere. La conoscenza della nostra personale verità ha un effetto terapeutico sulla nostra psiche. Di solito inizio con alcuni incontri preliminari volti a comprendere a fondo i motivi e le circostanze che hanno generato la richiesta di aiuto. Dopodiché è possibile intraprendere un percorso di cura. Il lavoro che compio in studio consiste nel fornire ai pazienti uno spazio personale in cui analizzare le problematiche che hanno portato alla richiesta di aiuto, cercando di metterle in relazione alle esperienze e alla propria intimità, in modo da comprendere quali accadimenti del passato hanno lasciato un segno indelebile, creando un dolore sotterraneo che è riemerso nel presente. E’ un lavoro lungo e duro, che richiede motivazione e desiderio di ricerca, che però darà numerosi benefici che dureranno a lungo.